Studio Tarantelli, esegue consulenza informatica a Roma e tutta Italia

Studio Tarantelli > Servizi > Fasi lavorative

Fasi lavorative

fasi lavorative dello Studio Tarantelli, dalla consulenza alla progettazione

Innanzitutto il primo passo è quello di inviare una richiesta per una consulenza indicando le proprie generalità, recapiti ed i dettagli del problema o del progetto da realizzare, e se si necessita di un appuntamento presso gli uffici dello Studio Tarantelli, oppure online.

Appena possibile verrà analizzata la mail e riceverete una risposta con la richiesta di eventuali approfondimenti e con la data e l'ora dell'appuntamento in ufficio o online in videoconferenza.

Nella consulenza preventiva, ascolteremo tutti i quesiti proposti, le idee e progetti da realizzare e solo dopo una attenta valutazione verrà redatto un preventivo, che è senza impegno per il cliente.

Accettato il preventivo si inizia con l'iter lavorativo, così come chiaramente descritto in tale documento.

Spesso, molti clienti oltre a richiedere la progettazione e realizzazione di siti web, impianti, reti, software, ecc..., necessitano di mere consulenze, come quelle SEO, di comunicazione digitale, o sul migliore utilizzo di software e strumenti informatici ed il web in questo ci viene in aiuto.

Infatti oltre a recarsi presso le sedi dello Studio Tarantelli è possibile usufruire della videoconferenza per l'espletamento del consulto, evitando spostamenti, ma ricevendo il medesimo servizio e come se ci si fosse recati in ufficio nel giorno ed ora concordato, si esegue la consulenza online.

Molti credono che le attività di una consulenza sono racchiuse in un breve lasso temporale, invece spesso per le attività di SEO, siti web, ed altri è necessario un tempo di esecuzione dei lavori molto più lunghi e che richiedono più giorni per lo svolgimento dei servizi richiesti.

Di seguito viene illustrato uno schema riepilogativo dell'iter lavorativo:

FASE 1: Dapprima vengono ascoltate le richieste e le necessità del cliente.
Questa sezione è fondamentale per il consulente al fine di comprendere le reali esigenze del cliente e per intraprendere il miglior percorso ed il raggiungimento degli obiettivi, ottimizzando i risultati e minimizzando i costi. Questa parte della consulenza viene chiamata comunemente: Analisi.

FASE 2: Dopo aver ascoltato le reali esigenze del cliente viene spesso eseguito (dipende dal singolo caso) un preventivo per uno studio di fattibilità che ha l'obiettivo di analizzare i dati raccolti nell'Analisi.
Questa parte della consulenza racchiude l'essenza dell'esperienza e della professionalità del progettista o consulente, in quanto è possibile ottenere i migliori risultati solo utilizzando strumenti e tecnologie innovative al fine di raggiungere gli obiettivi prefissati.

FASE 3: Dopo aver eseguito nei casi previsti e consigliati lo studio di fattibilità, viene redatto un preventivo senza impegno per la fase operativa che, se accettato dal cliente, permette l'espletamento delle attività di consulenza, progettazione, etc., secondo quanto stabilito, eseguendo scrupolosamente tutte le attività richieste nella consulenza iniziale.
In questa fase il cliente viene tenuto costantemente aggiornato sull'evoluzione del progetto e sulle eventuali problematiche sorte durante i lavori.

FASE 4: Terminati i lavori, viene eseguito il collaudo del servizio e/o del progetto realizzato insieme al cliente e se incluso nel preventivo, di norma viene erogato anche un corso di formazione su eventuali software o sito web da gestire.
La consulenza si chiude completando i lavori e verificando il perfetto funzionamento ed impartendo le informazioni utili al cliente per l'utilizzo del prodotto/servizio.