Studio Tarantelli > Articoli Informatica
Approfondimenti ed articoli sull'informatica e telecomunicazioni.
La sezione del sito web di Studio Tarantelli dedicata agli articoli nasce per condividere documenti ed informazioni legate alla normativa tecnica, alle evoluzioni informatiche rilevate con il progredire della tecnologia, alle esperienze acquisite nei vari campi di applicazioni, a nuovi software, tendenze e falsi miti, etc.
Non è intenzione dello scrivente sostituire testi scientifici, ma la finalità è quella di promuovere al lettore degli spunti di riflessione sulle varie tematiche trattate, con la speranza che migliori e semplifichi il suo approccio alla tecnologia.
Su internet ci sono molti blog e forum che parlano di molte tematiche legate all'informatica, ma spesso trovare articoli tecnici o basati sull'esperienza lavorativa non è sicuramente agevole e questo "spazio" può risultare interessante perchè strutturato su argomenti concreti con l'obiettivo di illustrarli nel modo più semplice possibile, al fine di chiarire dubbi anche chi non è del settore.
Gli articoli risultano molto utili agli utenti che desiderano comprendere meglio le varie tematiche, ma non sostituiscono una consulenza personalizzata ad un quesito specifico come descritto nella sezione Disclaimer.
Di lato sono presenti le categorie dei vari argomenti che contengono numerosi articoli utili per il lettore.
Di seguito invece sono elencati gli ultimi testi scritti.
Buona lettura e se desideri una consulenza personalizzata per avere risposta ad un tuo quesito specifico, scrivici mediante il form dei contatti.
Articoli più recenti
Videosorveglianza e Privacy: Cosa fare per la tutela dei tuoi dati personali
L'installazione degli impianti di videosorveglianza è in continua crescita, ma si è notato che spesso non rispettano sia le normative tecniche degli impianti elettronici che la Privacy per la tutela dei dati personali e quindi del GDPR.
Leggi tutto
Messaggi RCS: pregi e difetti rispetto a WhatsAPP
RCS è l'acronimo di Rich Communication Services, ovvero uno standard di messaggistica che evolve il concetto del classico SMS (Short Message Service) e permette l'invio di messaggi di testo, foto, video, audio, etc., utilizzando la rete dati o la Wi-Fi.
Leggi tutto
Adeguamento NIS2 per aziende private e PA
NIS è l'acronimo di Network and Information Security ed il nuovo D.Lgs. 138/2024 (NIS2) ha l'obiettivo di aumentare il livello di sicurezza cibernetico comune a tutti gli Stati membri dell'Europa.
Leggi tutto
Voucher digitalizzazione Roma 2024
Nel Piano Transizione 4.0 rientrano anche i progetti per la digitalizzazione e per l'anno 2024 la Camera di Commercio di Roma ha approvato un piano che permette alle PMI con sede nella provincia di ricevere contributi a fondo perduto finalizzati all’introduzione ed utilizzo di tecnologie in ambito 4.0.
Leggi tutto
La sicurezza di un sito web
Un sito internet rappresenta spesso la prima vetrina per una azienda e molti non comprendono che le vulnerabilità possono creare non solo un calo della visibilità sui motori di ricerca, ma arrecare anche dei danni e problemi ai visitatori oltre che a se stessi. Hai un sito web e desideri mantenerlo in sicurezza o pensi che sia stato violato? Ecco l'articolo giusto per te!
Leggi tutto
Minimizzazione dei dati: alcuni vantaggi oltre la privacy
Il concetto della minimizzazione dei dati è diventato sempre più in uso da quando il nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) ha indicato tale fattore come uno tra i principi più importanti per la protezione dei dati personali.
Leggi tutto
Guida con cellulare: come dimostrare il suo utilizzo in caso di sanzione o incidente
Il Codice della Strada disciplina le condizioni di guida con il cellulare ed il recente aggiornamento normativo prossimo all'approvazione renderà giustamente più pesanti le pene contro chi utilizza lo smartphone mentre è alla guida di un'auto o moto.
Leggi tutto
Lo studio di fattibilità: cosa si rischia se non si redige e perchè farlo
Negli ultimi anni c'è una fase della progettazione che non viene spesso eseguita per ridurre costi, tempo, etc. Parliamo dello studio di fattibilità, con riferimento particolare alla realizzazione di un impianto elettronico, come cablaggio strutturato, videosorveglianza, domotica o di un software, ma anche nella SEO (ottimizzazione di siti web per i motori di ricerca) etc..
Leggi tutto
Accessibilità web: normativa e verifica per PA ed aziende
L'accessibilità è uno tra i requisiti che ogni Pubblica Amministrazione o azienda privata dovrebbe garantire a tutti gli utenti, anche diversamente abili, per una corretta fruizione ed utilizzo di soluzioni informatiche e digitali.
Leggi tutto
Analisi dei dati: cosa rappresenta e perché eseguirla
L'analisi dei dati ha l'obiettivo di comprendere ed analizzare i big data al fine di elaborarli, risolvere quesiti e dubbi o trarre nuova conoscenza dalle informazioni.
Leggi tutto
Come aumentare la visibilità di un sito web
L'obiettivo di ogni proprietario di un sito web è quello di massimizzare ed aumentare costantemente la visibilità, gli acquisti etc, ma come farlo? La soluzione è sempre mediante la SEO, ma ci sono alcuni aspetti che molti non considerano o danno poca importanza, che al contrario sono fondamentali per l'utente ed i motori di ricerca.
Leggi tutto
Quando i dati sono il pagamento di un servizio
E' noto che i dati sono spesso utilizzati come contropartita a sconti o vantaggi per gli utenti, ma possono essere impiegati anche come pagamento per usufruire dei servizi.
Leggi tutto
Appalto integrato: vantaggi e svantaggi per la progettazione e realizzazione degli impianti
Capita spesso di vedere un appalto integrato per la progettazione e realizzazione di impianti elettronici come videosorveglianza, cablaggio strutturato, domotica, etc.. sia in ambito privato che pubblico.
Leggi tutto
Sistema CIS: l'importanza delle informazioni classificate riservate
CIS è l'acronimo di Communication and Information System e come descritto nel DPCM n. 5/2015 rappresenta il complesso di apparati, aree ad accesso riservato, personale abilitato, hardware, software e procedure operative, finalizzati all'elaborazione, memorizzazione e trasmissione di informazioni classificate o coperte da segreto di Stato, attraverso sistemi informatici.
Leggi tutto
Perché l'autorevolezza è importante per il posizionamento di un sito web
Quale corrispondenza c'è tra autorevolezza e posizionamento di un sito web? In questo articolo rispondiamo a questa domanda e vediamo alcuni fattori importanti per la SEO e per il ranking nei risultati di ricerca.
Leggi tutto
La digitalizzazione dei processi aziendali
La digitalizzazione dei processi viene spesso confusa con la memorizzazione dei files in formato digitale, una pratica ormai consolidata in tutte le aziende che ha l’obiettivo di ridurre la stampa ed i costi ad essi associati. Vediamo invece cosa è!
Leggi tutto
Le modifiche al D.M. 37/08 sugli impianti elettronici ed agibilità
Con il Decreto del 29/09/2022 n. 192 del Ministero dello Sviluppo Economico dal 28/12/2022 sono entrate in vigore le modifiche al D.M. del 22 gennaio 2008, n. 37, la cosiddetta dichiarazione di conformità che viene rilasciata dall’installatore al termine della realizzazione e/o ampliamento degli impianti posti all’interno degli edifici.
Leggi tutto
Perizia Giurata per la Transizione Digitale Organismi Culturali e Creativi
La transizione digitale è uno degli investimenti più importanti finanziato dal PNRR, il famoso Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che permetterà ad aziende italiane, associazioni ed organizzazioni di innovarsi ed aggiornare le proprie infrastrutture informatiche per competere a livello globale e colmare i gap tecnologici che sono presenti con i Paesi più digitali.
Leggi tutto
Come ridurre i costi aziendali con la tecnologia
Ogni azienda è sempre molto attenta all’aumento della marginalità e spesso si confonde il concetto di riduzione dei costi aziendali con il taglio.
Leggi tutto
Come vendere un'auto usata in sicurezza cancellando i dati personali
Le automobili di oggi sono sempre più connesse e grazie alla sincronizzazione con i nostri smartphone è possibile usufruire di molteplici servizi e comodità impensabili fino a pochi anni fa. Ma hai mai pensato cosa succede ai tuoi dati personali quando venderai la tua auto?
Leggi tutto
Novità 2024 sull’etichetta di edificio predisposto alla banda ultra larga
Il 9 dicembre 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 207 dell’8 novembre 2021 che impone l’obbligatorietà dell’etichetta di "edificio predisposto alla banda ultralarga" per tutti i nuovi edifici...
Leggi tutto
Opportunità per le scuole nella realizzazione di reti locali cablate e wireless
Il Ministero dell’Istruzione ha diramato il 20/07/2021 un avviso per la realizzazione di impianti tecnologici cablati e wireless da eseguirsi in 35.000 edifici scolastici italiani.
Leggi tutto
Perizia per la valutazione economica di software e APP
Molti utenti si rivolgono al nostro studio con la richiesta di una perizia per la valutazione economica di un software. Le motivazioni di questa stima possono essere molteplici e di seguito ne sono indicate le prevalenti.
Leggi tutto
Non basta la crittografia end to end per la sicurezza dei dati
Molti software ed applicazioni vantano di essere sicure perché utilizzano la crittografia end to and, ovvero una metodologia di cifratura che permette di leggere le informazioni trasmesse da un mittente ad un ricevente solo a chi effettivamente possiede la chiave per decifrarle.
Leggi tutto
Come aumentare le vendite con la Data Science
Ogni azienda è sempre alla ricerca di un modo su come aumentare le vendite e non tutti sanno che i Big Data posso fornire delle soluzioni concrete per valorizzare il business di ogni impresa. In questo articolo vengono indicati i principali punti chiave su come vendere di più!
Leggi tutto
Bandi della Pubblica Amministrazione per Ingegneri dell’Informazione
Una svolta epocale quella dell’Aprile del 2021 dove CONSIP SpA, società per azioni del Ministero dell’Economia e Finanza ha incluso la figura dell’Ingegnere dell’Informazione sia della sezione A che B tra i prestatori di Servizi professionali di ingegneria informatica e telecomunicazioni.
Leggi tutto
Come scegliere un tema Wordpress
Wordpress rappresenta la piattaforma CMS (Content Management System) più utilizzata per la creazione di siti web, blog e da qualche anno anche per gli e-commerce grazie all’ausilio di plugin come WooCommerce. La scelta di un tema grafico è fondamentale per il tuo business o presenza online e per questo deve essere conforme alle singole esigenze, semplice da utilizzare, pensato ad eventuali sviluppi futuri, veloce nel caricamento, etc...
Leggi tutto
In quale Paese devono essere conservati i dati personali per il GDPR?
Hai mai pensato dove vengono conservati i dati delle tue e-mail, chat WhatsAPP, cloud come Google Drive o iCloud, backup del telefono, etc?
Leggi tutto
Perizia per Credito d'imposta negli investimenti in beni strumentali 2023
Transizione 4.0 è un piano nazionale di impresa che permette alle aziende di innovarle per la cosiddetta "quarta rivoluzione industriale", mediante alcune azioni di sostenibilità come le ex Iper e Super Ammortamento o i recenti Crediti di Imposta.
Leggi tutto
Come farti trovare dai tuoi potenziali clienti
Nel 2013 scrivevo in questo articolo su come trovare clienti, oggi nel 2021 (ma da qualche anno…) consiglio su come farti trovare dai tuoi potenziali clienti! E’ una provocazione? No, è la realtà!
Leggi tutto
La vendita e monetizzazione dei dati personali
Se fino ad oggi siamo stati abituati a dare un valore economico ed univoco a qualcosa di concreto, questo viene rivoluzionato considerando che la vendita o cessione dei dati personali corrisponde in molti casi alla diretta remunerazione o alla contropartita per l’utilizzo di un prodotto o servizio.
Leggi tutto
Collegamento ai dati in remoto con VPN o cloud?
In questo periodo molte aziende stanno evolvendo il modo in cui eseguono backup ed utilizzo dei dati residenti in server o NAS raggiunti dalle connessioni in remoto, grazie anche all’espansione della connettività strutturata con fibra ottica.
Leggi tutto
Cloud backup o cloud storage, quale scegliere?
Il cloud come più volte indicato in questo sito web rappresenta una valida soluzione per salvare i dati dei propri dispositivi in un "archivio" che non è identificabile in un luogo "fisico" come un hard disk locale o di rete e nel quale per la migliore fruizione è necessario avere una connessione internet adeguata al fine di trasferire i files.
Leggi tutto
Come utilizzare i dati delle carte fedeltà
L’utilizzo delle carte fedeltà o fidelity card è uno degli strumenti più comuni ed utilizzati per fidelizzare i propri clienti sia da grandi catene commerciali che piccoli negozi.
Leggi tutto
Perché disattivare gli aggiornamenti automatici di Wordpress
In questo articolo ti darò alcuni preziosi consigli sul perché è importante mantenere disattivati gli aggiornamenti automatici di Wordpress.
Leggi tutto
Come utilizzare i dati aziendali con il Data Mining
Le aziende di tutte le dimensioni, da quelle individuali alle S.p.A. negli ultimi anni dispongono di grandi quantità di dati, che spesso vengono utilizzati per sole campagne di marketing, newsletter, etc, ma senza scoprire dettagli utili nuovi per valorizzare il proprio business.
Leggi tutto
Perché utilizzare il cloud nello smart working
Il coronavirus ha portato molte aziende e professionisti a lavorare in smart working e poiché l’Italia non è mai stata una nazione votata a questa modalità, i problemi tecnici sono stati molteplici per chi ha deciso di lavorare online in telelavoro e non era dotato di un cloud.
Leggi tutto
Sicurezza APP Immuni tra anonimizzazione e pseudonimizzazione
Molte persone chiedono spesso nelle consulenze la differenza tra anonimizzazione e pseudonimizzazione, visto che vengono intese come la medesima cosa, ma che al contrario rappresentano due processi totalmente differenti, seppur hanno come fine un obiettivo comune.
Leggi tutto
Come disattivare la webcam del pc a livello software
I PC ed in particolare ogni notebook hanno una webcam in dotazione, ma spesso si sottovalutano le problematiche che un accessorio così utile può cagionare alla propria sicurezza.
Leggi tutto
Abrogato l’obbligo dell’operatore di imporre il router al consumatore
Con la delibera n. 348-18-CONS l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha sancito la fine dell’obbligatorietà degli operatori di telecomunicazioni di imporre l’uso dei propri modem – router a titolo oneroso (ovvero a pagamento) ai consumatori.
Leggi tutto
La diagnosi del coronavirus con l'aiuto del Machine Learning
Il fenomeno del coronavirus sta affliggendo tutto il mondo ed ha portato la comunità scientifica a valutare diversi approcci nella diagnosi, utilizzando prevalentemente il tampone nasale e faringeo, che inizialmente quando si è diffusa la pandemia necessitava di diversi giorni per avere i risultati.
Leggi tutto
Lavorare da casa online grazie al telelavoro
Fino a qualche anno fa il luogo di lavoro era concepito come un posto fisico dove un’azienda aveva la propria sede legale o operativa e dove si svolgevano le attività di produzione, servizi, rappresentanza, o altro.
Leggi tutto
Perché il tuo sito deve avere una PWA (Progressive Web App)
PWA è l’acronimo di Progressive Web App, ovvero applicazioni web progressive che rappresentano soluzioni “ibride” tra pagine web ed APP.
Leggi tutto
Le antenne 5G sono davvero così pericolose per la nostra salute?
In questi ultimi anni si leggono notizie sulla pericolosità della nuova connessione 5G e della relativa proliferazione di queste antenne che causerebbero un aumento di ammalati di cancro dovuta all’espansione di questa tecnologia.
Leggi tutto
Il sovraccarico dei dati (information overload) statistici nell’analisi dei Big Data
Il data scientist che deve rispondere ad un quesito complesso, spesso preleva una moltitudine di dati da svariate fonti che risultano non solo ridondanti ma che portano fuori strada rispetto all’obiettivo da raggiungere.
Leggi tutto
Problemi editor Wordpress 5.0: come tornare a quello precedente
Con l’aggiornamento di Wordpress, famosissima piattaforma CMS per siti web alla 5.0, molti utenti si sono lamentati del nuovo editor grafico Gutenberg utilizzato per la redazione di pagine ed articoli.
Leggi tutto
Certificazione messaggi e chat WhatsApp
Negli ultimi anni le prove documentali fatte di registrazioni vocali e massaggi in chat eseguite con il famosissimo WhatsApp hanno rivoluzionato i processi civili e penali dei tribunali italiani e non solo.
Leggi tutto
Google Alert tra sicurezza e web marketing
Molti clienti che si rivolgono al nostro studio per il settore web ci chiedono come monitorare eventuali parole chiavi su internet. Altri clienti ci chiedono come sapere se è stato violato il loro brand, marchio o è stato digitato il proprio nome.
Leggi tutto
Investigazioni informatiche forensi
L’attività investigativa informatica per gli scopi forensi ha il compito di individuare o scoprire uno o più reati commessi nei propri confronti con l’ausilio di infrastrutture informatiche.
Leggi tutto
Acquisti sicuri su Ebay ed Amazon
Gli italiani sempre più spesso decidono di acquistare online su piattaforme consolidate come Ebay e Amazon, cercando di accaparrarsi il prodotto ad un costo inferiore rispetto ai negozi tradizionali.
Leggi tutto
Collaudo e certificazione di un cablaggio strutturato
Il cablaggio strutturato come tutti gli impianti richiede un collaudo ed una certificazione per verificare non solo i parametri di trasmissione che devono essere corrispondenti a quanto indicato nelle norme EN 50173 e ISO/IEC 11801, ma anche che l’installazione sia fatta a regola d’arte.
Leggi tutto
Non basta solo scrivere per la SEO
Se il consulente SEO ti ha consigliato di corredare il tuo sito web di un blog per informare gli utenti su novità riguardanti la tua attività, sicuramente ti ha dato un ottimo consiglio, ma non basta!
Leggi tutto
Come risolvere i problemi con l’operatore telefonico
Se hai richiesto una migrazione del tuo attuale numero telefonico verso un altro operatore, opuure una nuova attivazione di servizi che non risultano ancora funzionanti, o ti hanno attivato qualcosa che non hai richiesto, allora questo articolo è per te.
Leggi tutto
Come rendere sicuro l’account Google per le APP
Tutti gli smartphone, tablet e dispositivi mobili che usano Android hanno la necessità di un account Google che permetta la gestione del sistema operativo e di tutte le applicazioni (APP) che verranno installate.
Leggi tutto
Come usare correttamente social network
I social network sono stati una rivoluzione per tutti ed hanno permesso a milioni di persone in tutto il mondo la possibilità di ritrovarsi anche dopo decenni e per le nuove generazioni di integrare rapporti di amicizia reali con quelli virtuali.
Leggi tutto
Richiesta ed utilizzo dei tabulati telefonici e data retention
Il proliferare di reati informatici e violazioni telefoniche ha portato nelle aule di tribunale sia in sede civile che penale all’utilizzo sempre più massivo di dati riferiti a tabulati telefonici.
Leggi tutto
Analisi e perizia forense su smartphone
L’espansione dei dispositivi mobili e degli smartphone non ha solamente rivoluzionato le nostre vite, ma ha modificato in maniera sostanziale i reati commessi in campo informatico e quindi le attività di indagine, analisi e perizie forensi....
Leggi tutto
Perizia sito web
I reati commessi online sono molteplici ed in questo articolo si vogliono illustrare cosa fare per periziare correttamente i principali casi di crimini commessi online sia in ambito civile, che penale.
Leggi tutto
Il tuo telefono è sotto controllo o hai una applicazione spia installata?
Molti clienti si rivolgono al nostro studio per chiedere una consulenza informatica su una eventuale presenza di software malevoli spia, che permettono di intercettare il posizionamento geografico di uno smartphone, registrare chiamate, monitorare SMS, WhatsApp e tantissime altre applicazioni.
Leggi tutto
Cyberbullismo, come difendersi
Una volta il bullismo era un fenomeno per lo più dei ragazzi, ma con l’avvento di internet e dei social network si è sviluppato un nuovo problema: il cyberbullismo, ovvero atti di intimidazione, persecuzione e diffamazione eseguiti mediante l’uso del web.
Leggi tutto