Studio Tarantelli > Articoli Informatica
Categoria Articoli sui Big Data
In questa sezione sono presenti articoli che illustrano il mondo della data science e dei big data che sempre più risultano utili ad aziende, professionisti e privati.
La vendita e monetizzazione dei dati personali
Se fino ad oggi siamo stati abituati a dare un valore economico ed univoco a qualcosa di concreto, questo viene rivoluzionato considerando che la vendita o cessione dei dati personali corrisponde in molti casi alla diretta remunerazione o alla contropartita per l’utilizzo di un prodotto o servizio.
Leggi tutto
Come utilizzare i dati delle carte fedeltà
L’utilizzo delle carte fedeltà o fidelity card è uno degli strumenti più comuni ed utilizzati per fidelizzare i propri clienti sia da grandi catene commerciali che piccoli negozi.
Leggi tutto
Come utilizzare i dati aziendali con il Data Mining
Le aziende di tutte le dimensioni, da quelle individuali alle S.p.A. negli ultimi anni dispongono di grandi quantità di dati, che spesso vengono utilizzati per sole campagne di marketing, newsletter, etc, ma senza scoprire dettagli utili nuovi per valorizzare il proprio business.
Leggi tutto
La diagnosi del coronavirus con l'aiuto del Machine Learning
Il fenomeno del coronavirus sta affliggendo tutto il mondo ed ha portato la comunità scientifica a valutare diversi approcci nella diagnosi, utilizzando prevalentemente il tampone nasale e faringeo, che inizialmente quando si è diffusa la pandemia necessitava di diversi giorni per avere i risultati.
Leggi tutto
Il sovraccarico dei dati (information overload) statistici nell’analisi dei Big Data
Il data scientist che deve rispondere ad un quesito complesso, spesso preleva una moltitudine di dati da svariate fonti che risultano non solo ridondanti ma che portano fuori strada rispetto all’obiettivo da raggiungere.
Leggi tutto
Sicurezza APP Immuni tra anonimizzazione e pseudonimizzazione
Molte persone chiedono spesso nelle consulenze la differenza tra anonimizzazione e pseudonimizzazione, visto che vengono intese come la medesima cosa, ma che al contrario rappresentano due processi totalmente differenti, seppur hanno come fine un obiettivo comune.
Leggi tutto