Studio Tarantelli, esegue consulenza informatica a Roma e tutta Italia

Studio Tarantelli > Articoli Informatica

Categoria Articoli sulle reti informatiche ed impianti

In questa sezione sono presenti numerosi articoli che illustrano soluzioni ed utili consigli sulle reti informatiche ed impianti di telecomunicazione.


Scelta ADSL

In questo articolo si vogliono indicare i principali fattori per scegliere una linea ADSL consona alle applicazioni in uso per ciascuna realtà, sia che si tratti di una Azienda, sia di una abitazione privata.
Leggi tutto


Cablaggio strutturato

Il cablaggio strutturato è una tipologia di rete informatica che identifica una infrastruttura integrata per l'implementazione di numerosi servizi, dove i principali sono per l'utilizzo della fonia ed i dati.
Leggi tutto


Progettazione impianti elettrici ed elettronici

In Italia i progetti di impianti elettrici, elettronici, domotici ed impiantistica in generale sono normati dal D.M. 37/08
Leggi tutto


Fibra ottica e smart city

Nel 2014 si parla di smart city e città tecnologiche, ma in Italia purtroppo ancora molte zone non hanno la copertura completa per la banda larga o ADSL.
Leggi tutto


Novità 2024 sull’etichetta di edificio predisposto alla banda ultra larga

Il 9 dicembre 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo n. 207 dell’8 novembre 2021 che impone l’obbligatorietà dell’etichetta di "edificio predisposto alla banda ultralarga" per tutti i nuovi edifici...
Leggi tutto


Posa aerea della fibra ottica

La fibra ottica è un mezzo di trasmissione tra i più evoluti e sicuramente il più "veloce" nel campo delle telecomunicazioni.
Leggi tutto


Problemi col WiFi in hotel? Ecco come risolverli!

Alzi la mano chi non ha mai avuto problemi di connessione con la rete wifi o cablata in hotel.
Leggi tutto


Scelta tra la fibra ottica in FTTH e FTTC

In questo ultimo periodo le compagnie telefoniche stanno proponendo a tutti i clienti sia business che privati la connessione mediante fibra ottica, che come si sa offre una maggiore velocità di trasmissione e permette di fruire di moltissimi contenuti che l’ADSL non può avere per le ovvie limitazioni strutturali.
Leggi tutto


Collaudo e certificazione di un cablaggio strutturato

Il cablaggio strutturato come tutti gli impianti richiede un collaudo ed una certificazione per verificare non solo i parametri di trasmissione che devono essere corrispondenti a quanto indicato nelle norme EN 50173 e ISO/IEC 11801, ma anche che l’installazione sia fatta a regola d’arte.
Leggi tutto


Opportunità per le scuole nella realizzazione di reti locali cablate e wireless

Il Ministero dell’Istruzione ha diramato il 20/07/2021 un avviso per la realizzazione di impianti tecnologici cablati e wireless da eseguirsi in 35.000 edifici scolastici italiani.
Leggi tutto


Le modifiche al D.M. 37/08 sugli impianti elettronici ed agibilità

Con il Decreto del 29/09/2022 n. 192del Ministero dello Sviluppo Economico dal 28/12/2022 sono entrate in vigore le modifiche al D.M. del 22 gennaio 2008, n. 37, la cosiddetta dichiarazione di conformità che viene rilasciata dall’installatore al termine della realizzazione e/o ampliamento degli impianti posti all’interno degli edifici.
Leggi tutto


Appalto integrato: vantaggi e svantaggi per la progettazione e realizzazione degli impianti

Capita spesso di vedere un appalto integrato per la progettazione e realizzazione di impianti elettronici come videosorveglianza, cablaggio strutturato, domotica, etc.. sia in ambito privato che pubblico.
Leggi tutto


Il progetto dell'antifurto: normativa, livelli di prestazione ed analisi dei rischi

Quando è necessario il progetto di un antifurto e quali documentazioni richiede? Queste sono alcune delle domande che i tanti utenti rivolgono con maggiore frequenza al nostro studio, per chiedere informazioni e chiarimenti sugli impianti ed in questo caso sui sistemi di allarme.
Leggi tutto