studio tarantelli, consulenza informatica, SEO e reti informatiche

Studio Tarantelli > Articoli Informatica > Siti web > Lavorare da casa online con il telelavoro

Lavorare da casa online grazie al telelavoro

come lavorare da casa online

Fino a qualche anno fa il luogo di lavoro era concepito come un posto fisico dove un’azienda aveva la propria sede legale o operativa e dove si svolgevano le attività di produzione, servizi, rappresentanza, o altro.

La notizia dell'arrivo del coronavirus anche in Italia, ha portato alla necessità di ridurre l'afflusso di persone contemporanee in uno stesso luogo, anche in ufficio!

Molte aziende quindi hanno valutato fattivamente la possibilità di svolgere le attivà lavorative da casa, così da ridurre le effettive probabilità di contagio e permettere alle imprese di proseguire con il lavoro, riducendo per quanto possibile le perdite economiche che questa patologia sta portando in tutto il mondo.

Ma in Italia a che punto eravamo sul telelavoro prima del coronavirus? Ahimè molto male!


A che punto siamo sullo smart working e lavoro agile?

Il presente articolo è stato scritto nel "lontano" gennaio del 2014, quando lo scrivente già da qualche anno aveva strutturato a diverse aziende "culturalmente avanti" una soluzione per offrire ai propri dipendenti l'opportunità di lavorare a distanza.

Non tutte queste imprese ovviamente erano pronte a questo salto tecnologico, ma dopo un periodo di sperimentazione, hanno appreso gli indubbi vantaggi che lo smart working ha sia in termini economici che ecologici, ma anche e soprattutto organizzativi per le famiglie che ad oggi sono sempre "di corsa".

Con l’avvento di internet e della sua repentina evoluzione, questo concetto è oggi ancora più valido rispetto al passato; infatti molte micro e piccole imprese nel mondo hanno sede legale nella propria abitazione, condividendo spazi destinati alla vita privata per uso “aziendale”.

Sono molte le categorie che possono accedere al cosiddetto lavoro agile: dai professionisti, agenti di commercio, alcune tipologie di ditte individuali che non necessitano di una sede apposita per la lavorazione e produzione di beni, ma non solo!

Anche i lavoratori dipendenti di società piccole e grandi che lavorano da casa sono in aumento, visto che per il datore di lavoro comporta una forte riduzione di spese dovute al mantenimento della sede, che può essere scelta anche in una zona decentrale, con un vantaggio economico nell'acquisto o affitto, oppure che disponga di spazio inferiore perchè organizzando gli incontri dei team si possono ottimizzare le attività in sede, senza considerare che esistono soluzioni per un confronto online in videoconferenza, utilizzando soluzioni come Skype.

Un altro vantaggio è poter avere nel proprio team persone altamente qualificate che non siano effettivamente residenti nei pressi dell’azienda stessa, ma che per il loro alto profilo sono utili al raggiungimento degli obiettivi aziendali.

Per tutte le aziende che necessitano di una sede fisica, spesso si può ricorrere a soluzioni condivise in multi-uffici, dove ci sono più aziende all'interno, riducendo i costi energetici, di affitto, etc. In questa maniera si può andare in ufficio solo quando è necessario per incontrare un cliente o fornitore.

Purtroppo c’è da ribadire che il telelavoro in Italia o il lavoro agile sono ancora indietro rispetto agli altri Paesi, per la diffidenza di imprenditori che spesso ritengono che un dipendente non lavori come se fosse nella sede aziendale e che possa ipoteticamente ridurre la propria prestazione, anche se esistono numerosi strumenti tecnologici che tutelano ovviamente la privacy per verificare che il lavoratore stia davvero lavorando dalla propria abitazione.

Nuove "metriche di marketing" stanno portando sempre più il concetto della qualità del lavoro e non della quantità! Stabilire degli obiettivi comporta una organizzazione del lavoratore che può a proprio piacimento organizzare il prorio lavoro, compatibilmente con le esigenze aziendali e familiari, rispettando i target aziendali.

Ma in questo articolo non si vuole mettere in discussione tali argomenti, ma valorizzare uno strumento che risulta utilissimo e soprattutto vantaggioso per tutti: lavorare da casa.


Vantaggi del telelavoro

I vantaggi delle aziende e dei lavoratori che lavorano da casa grazie ad internet sono molteplici:

  • Innanzitutto l’opportunità di ottimizzare il proprio lavoro riducendo lo stress di doversi recare quotidianamente presso la propria sede ed azzerando i costi per il trasferimento da un posto all’altro;
  • La riduzione dei costi del trasferimento in auto o con i mezzi pubblici si traduce in risparmio di denaro e quindi in un aumento del "valore" dello stipendio se si è dipendenti o del fatturato per gli imprenditori.
  • Riduzione dei canoni di affitto per le aziende e delle rispettive spese di luce, gas, telefono, assicurazioni, ecc…;
  • Possibilità per le donne lavoratrici di poter gestire al meglio la famiglia ed i figli, riducendo le spese per baby sitter;
  • Riduzione delle filiali, quindi di sepse per aziende medio-grandi;
  • Riduzione dell'inquinamento dovuto ai minori spostamenti, alle emissioni per il riscaldamento di uffici e minore traffico nelle città sempre più congestionate.
  • Possibilità di gestione delle ore lavorative nell'arco della giornata, inserendo attività formative, attività fisica, etc.
  • Maggiore produttività derivata da un ambiente familiare.

Sicuramente per le aziende più strutturate è necessario avere una sede legale, ma organizzare il lavoro con una sede più piccola, con riduzioni di tutte le spese indicate, porta ad un notevole risparmio economico e quindi ad un maggiore ricavo dal lavoro prodotto.


Esempi di telelavoro

Le tipologie di aziende che possono lavorare da casa con il telelavoro sono tantissime! Partendo da tutti i lavori dove si utilizza internet per la pubblicità, i consulenti, i professionisti, le aziende commerciali, i call center e tutte quelle realtà che producono e realizzano piccoli articoli che non necessitano di un laboratorio particolare, agevolando anche i portatori di disabilità motorie, che potrebbero lavorare serenamente dalla propria abitazione.

Ovviamente non possono svolgere un telelavoro alcuni artigiani che hanno bisogno di una sede attrezzata per espletare la propria attività, ma sicuramente è possibile decentrare e valorizzare luoghi che vengono abbandonati, perché il consumismo ci porta sempre più a ridosso dei grandi centri urbani ed i piccoli paesi vengono lasciati e non curati e dove vi abitano solo gli anziani.

Un esempio concreto che il sottoscritto ha provato personalmente e con molte aziende è il caso in cui un dipendente o un professionista si trovi ad affrontare un periodo di fermo lavorativo dovuto all'insorgenza di una malattia, che inesorabilmente porta ciascuno a cure continue e debilitanti.

E' risaputo che trascorso questo periodo è importante riprendere gradualmente le attività quotidiane e dopo un periodo di convalescenza risulta fondamentale ricominciare, ma senza strafare. Ecco il telelavoro ci viene incontro in questa fase e le aziende o imprese che hanno già predisposto tale soluzione, possono giovarsi di questo vantaggio che permette una ripresa riducendo al minimo lo stress fisico e psicologico di una persona che ha affrontato un periodo difficile.


Quali sono gli strumenti per il telelavoro ed il lavoro online?

Gli strumenti principali per il lavoro online sono: una linea telefonica mobile che può essere dedicata solo all’attività in maniera da garantire una privacy nelle ore di non esercizio, una linea dati meglio se in FTTC o FTTH importantissima per l’utilizzo di internet, computer, stampanti, webcam, cloud per i documenti condivisi e sicuramente un sito web!

Con questi strumenti il telelavoro permette di arrivare ovunque e soprattutto condividere idee, opinioni, ed eseguire videoconferenze come se si fosse accanto, anzi è possibile l’interazione con più persone dislocate in zone geograficamente distanti.

Qualcuno pensa che l’attività commerciale sia eseguita esclusivamente recandosi dal cliente o che quest'ultimo venga nella sede; questo solamente perché in Italia il fenomeno del lavoro online è ancora in espansione, mentre all’estero è normale eseguire accordi e contratti online, visto che la digitalizzazione dei documenti è realtà e l’ubiquità è possibile grazie ad internet.

Lavorando da casa, per esempio è possibile eseguire una videoconferenza con una persona degli USA ed una del Giappone contemporaneamente!

L’importanza della rappresentanza è sostituita dal sito web e dagli strumenti online come e-mail, videoconferenza, etc, dove ciascuno può fissare appuntamenti online, come se fosse di fronte al cliente, riducendo ore ed ore di spostamenti, spese per il trasferimento, auto aziendali, ed altro e condividere dati su sistemi Cloud o mediante l'ausilio di VPN.

Il sito web rappresenta non solo un biglietto da visita, ma lo strumento essenziale per la pubblicità, dove è possibile incrementare i contatti da ogni parte, far visionare i propri prodotti e servizi, lavorando comodamente da casa!

Ma attenzione occorre farsi realizzare un sito web da un professionista che faccia del vostro business una realtà e che generi contatti reali.

Un esempio concreto che si vive quotidianamente è quello degli agenti di commercio che ogni giorno si recano da medici, commercianti, artigiani, ecc…

Se ognuno di essi avesse una struttura aziendale come quella su scritta, potrebbe ogni giorno fissare ed eseguire appuntamenti online in maniera rapida e concreta, senza spendere un centesimo in carburante, autostrada, auto, parcheggio, ecc…. quanto risparmierebbe? Tantissimo! E quanto ricaverebbe? Tantissimo.

Certo anche i loro clienti dovrebbero strutturarsi, ma oggi tutte le aziende hanno internet e possiede almeno un PC o tablet, pertanto manca solo la cultura per poter eseguire il telelavoro.


Nuove realtà del lavoro online

Lo scrivente negli ultimi anni ha eseguito molti progetti con il telelavoro di clienti che indotti dalla crisi pensavano di chiudere ed ha consigliato loro di provare questo nuovo modo di lavorare online.

Molti commercianti hanno chiuso i punti vendita su strada ed hanno aperto la vendita online, abbattendo drasticamente le spese per la sede e promuovendo la propria attività grazie a portali come Ebay e con un sito web realizzato ad hoc per la vendita ed il contatto diretto con il pubblico di internet.

Chi lo avrebbe detto fino a pochi anni fa che sarebbe successo?

Molti ancora ritengono che il colloquio diretto tra il venditore ed il cliente sia fondamentale, ma vedono internet come uno strumento artificiale dove l’incontro fisico non esiste, sbagliando perché è possibile eseguire videoconferenze, dove l’incontro è reale e soprattutto senza confini, visto che è possibile guardarsi in faccia!

Sarà l'avvento spiacevole di questo coronavirus a far cambiare in parte idea su questa modalità di lavoro? Chissà!


Conclusioni

Se hai letto questo articolo, vuol dire che sei interessato o vorresti lavorare da casa ed utilizzare il telelavoro per la tua azienda o perchè no proporla al tuo datore di lavoro.

E’ uno strumento importantissimo che rinnova il modus operandi lavorativo italiano ancora deficitario sotto questo punto di vista e come stiamo vivendo in questi giorni di contagio da coronavirus è fondamentale per tutte le tipologie di imprese approcciare allo smart working perchè permette di non fermare le attività.

Pertanto se vuoi massimizzare i tuoi guadagni e ridurre al minimo le spese, il lavoro online è lo strumento che fa per te.

Richiedici una consulenza inserendo i tuoi dati direttamente al form contatti per strutturare il tuo futuro lavoro online con software, siti web ed altro e non ci penserai due volte ad accettare la nostra proposta.


condividi su facebookcondividi su linkedincondividi su twitter


Aggiungi Studio Tarantelli al tuo feed di Google News.
feed google news


ultima release 06/03/2020

Autore: Mirko Tarantelli - consulente informatico e SEO - Data Scientist

© Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti qui pubblicati.