Studio Tarantelli > Articoli Informatica > Siti web > sito web professionale
Sito web professionale e di qualità
Nell’era digitale, moltissime aziende hanno un sito internet, ma sarà stato realizzato in maniera professionale per ottimizzarne la visibilità?
In rete si trovano moltissime risorse, spesso gratuite per creare un sito internet e che vengono sponsorizzate come realizzati da un professionista, ma non sono altro che dei template (base grafica) predefiniti con l'unico compito di compilare da solo i campi.
Tali soluzioni sono utili come bigliettino da visita solo se qualcuno digita il proprio nome sui motori di ricerca, ma nulla più, infatti spesso non sono neanche ottimizzati per i motori di ricerca.
Questi sistemi soprattutto non permettono la personalizzazione del codice al 100% e l’ottimizzazione richiesta dai motori di ricerca, che con il passare del tempo diventano sempre più “umani” ed analizzano in maniera molto approfondita non solo il contenuto, che risulta fondamentale, ma anche la struttura, le immagini, e tantissimi altri fattori che solo un professionista del settore può predisporre.
Oltre a queste strutture gratuite, complice la carenza del lavoro, molte persone si improvvisano come webmaster o web designer, ma ovviamente pur con tutto l’impegno e la voglia di fare, non si può esercitare una vera e propria professione che non si conosce.
Come è fatto un sito internet di qualità
Un sito web deve rispettare determinati requisiti imposti dai motori di ricerca, in maniera strutturale, ma anche di gestione e la visibilità online è fatta da strategie ben precise, che con il passare del tempo, portano ai risultati sperati.
Affidarsi a chi non è professionalmente valido, si rischia di gettare risorse economiche senza avere un ritorno nella visibilità e quindi nei contatti.
Spesso si sente parlare di numeri di visite nei siti molto grandi, che rappresentano valori astratti e generati da mera attività di sponsorizzazione in canali generici e con metodi tipo “spam” che potrebbero essere non consoni se non addirittura controproducenti per l’azienda in questione.
Ma queste visite hanno generato contatti reali?
Personalmente si ritiene che massimizzare il numero dei contatti o conversioni è decisamente l’obiettivo su cui ci si dovrebbe focalizzare, invece di impegnarsi solamente sul numero delle visite.
Per esempio dichiarare di avere mille visite al giorno per poi vendere un solo articolo è un flop colossale!
Un sito web professionale e di qualità, deve innanzitutto tener conto di questo fattore e massimizzare il numero dei contatti scegliendo i canali corretti di sponsorizzazione.
Questo è il segreto del successo di un sito internet che produce visite che si trasformano in contatti reali.
Per la vastità delle tipologie di attività, non esiste un'unica ricetta valida per tutte, ma ogni caso è a se stante e va individuata la strategia migliore.
E' inutile illudersi che il risultato si raggiunga in pochi giorni, ci vuole un lavoro costante, attento e soprattutto di qualità nel ricercare i canali migliori e produttivi da utilizzare.
Come raggiungere questo risultato
Se siete arrivati a questo punto dell’articolo, concordate sul fatto che la visibilità non è data solo dalla presenza online, ma dalla qualità!
Per aumentare i contatti reali, occorre innanzitutto una attenta e corretta progettazione del sito internet, seguita da una struttura ben conformata, da contenuti di altissima qualità, da semplicità di consultazione e ….. una strategia di web marketing e SEO “su misura”.
Solo un professionista del settore può realizzare un sito web così descritto ed affidarsi a “smanettoni o praticoni” è pericoloso perché si utilizzerebbero risorse economiche in maniera errata.
Come riconoscere chi fa siti internet professionali
- Per prima cosa, occorre visionare il sito web del professionista e vedere se rispetta le istruzioni sulla qualità di Google e degli altri motori di ricerca.
- Altro fattore importante è l’esperienza maturata nel settore.
- Leggere le recensioni dei lavori eseguiti e verificare che non siano inventate, verificando che siano presenti in tali referenze i nomi delle persone con i riferimenti delle rispettive aziende.
- Un professionista SEO non garantisce mai la prima posizione o prima pagina sui motori di ricerca, perché non può farlo, visto che dietro un motore ci sono degli algoritmi complessi, e le aziende come Google, Yahoo o Bing non offrono garanzie alle persone, ma diramano regole ben precise su come devono essere realizzati i siti web, affinchè possano essere indicizzati correttamente.
Perché rivolgersi ad un professionista del web?
Un sito web non è un’entità fine a se stessa, ma è uno strumento per il lavoro e non è sufficiente averlo per garantire che venga visitato.
Ci sono molti altri fattori che l’azienda deve eseguire per il mantenimento della qualità e per aumentare la visibilità, come i social network per esempio.
Di solito un professionista che realizza un sito web, predispone un percorso di formazione specifica al cliente, sempre che non vogliate far eseguire anche questo processo a lui, cosa lecita e sicuramente più produttiva in termini di risultati.
Non basta saper usare Facebook o Twitter per ritenersi professionisti del social media, ma ci sono operazioni e strategie che è possibile utilizzare per l’ottimizzazione.
Solo una persona esperta del settore può realizzare la migliore soluzione ad ogni esigenza richiesta, garantendo risultati concreti nel tempo ed obiettivi che vengono raggiunti nelle varie fasi prestabilite.
Anche nel campo informatico esistono delle professionalità, così come in tutte le discipline e non avere un obbligo di rivolgersi ad una categoria ben specifica, non significa che tutti conoscono la materia e soprattutto che tutti possano esercitare una professione.
Questo non solo danneggia la categoria, ma soprattutto il cliente, che ignaro non è tutelato e nonostante spende dei soldi (spesso considerevoli), ha qualcosa che non rispecchia le norme sulla qualità!
Aggiungi Studio Tarantelli al tuo feed di Google News.
26-05-2014
Autore: Mirko Tarantelli - consulente informatico e SEO - Data Scientist
© Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti qui pubblicati.
- e-commerce di successo
- siti web di successo
- analisi sito web
- come vendere online
- Soluzione sui contenuti copiati
- Sito web professionale
- lavorare da casa online
- Come avere un sito web Gratis (o quasi)
- Vantaggi di avere visibilità per i siti mobili
- Perchè non fare siti web da soli
- Quanto sono importanti i contenuti per un sito web?
- Facebook non sostituisce il sito web
- Come scrivere un articolo per il tuo blog
- Perizia sito web
- Problemi editor Gutenberg di Wordpress 5.0
- Perché disattivare gli aggiornamenti automatici di Wordpress
- Come scegliere un tema Wordpress
- Accessibilità web: normativa e verifica per PA ed aziende
- La sicurezza di un sito web