studio tarantelli, consulenza informatica, SEO e reti informatiche

Studio Tarantelli > Articoli Informatica > Siti web > come vendere online

Come vendere online

come vendere online su internetL’Italia è una nazione a “tre velocità” su internet, la prima che utilizza internet per vendere online con un sito web ben posizionato, che porta ordinazioni e nuovo lavoro costantemente; una seconda realtà di aziende che ha un sito web, ma non indicizzato e pertanto non porta alcun vantaggio e la terza tipologia di ditte che non hanno un sito web e non hanno le competenze e la forza lavoro necessaria per affrontare queste nuove sfide, necessarie per acquisire nuova clientela e lavoro.

Per la prima categoria è necessario solo incrementare e sviluppare la strategia di web marketing, per le seconde occorre inizialmente risolvere i problemi del sito web e successivamente impostare una appropriata attività online, mediante l'ausilio di un professionista del settore.

Nell’ultimo caso, occorre creare da zero un business online, ma spesso bisogna superare la falsa mentalità che internet non serve!


Un errore che non porta mai a benefici

Uno dei tentativi più diffusi sia da chi inizia una nuova attività di vendita online, ma anche da chi ha un negozio su internet che non rende, è quello di rivolgersi a parenti ed amici “smanettoni” che provano ad inserire prodotti in vendita su internet, ma che presto si rivela un insuccesso per inesperienza ed improvvisazione in un settore non proprio.

La professionalità in questo settore vale come per gli altri mestieri e non può essere fatta da soli, ma occorre una preparazione e studi sul web marketing, SEO e tante altre discipline.


Come vendere online ottimizzando anche il personale dipendente?

Il consulente che sceglierete non è solo un professionista del web, ma un web manager, che deve rivoluzionare spesso abitudini e metodologie di vendita che sono diverse da quelle convenzionali e formare il personale a questo "modus operandi".

Vendere su internet è diverso che vendere nel proprio negozio e la struttura aziendale deve comprendere alcuni fattori importanti, dal reparto amministrativo, al tecnico, alle spedizioni e logistica, ecc...

Questo ovviamente per le imprese mediamente strutturate, ma anche per chi ha un negozio di abbigliamento per esempio è necessario impostare una metodologia opportuna alla vendita online.

Ecco perchè molti clienti ci chiedono oltre alla realizzazione di un negozio online, una formazione per ottimizzare e mantenere correttamente le strategie ed avere una preparazione adatta ai mercati su cui vengono proposti i prodotti in vendita.


Cosa è possibile vendere online?

Su internet è possibile vendere di tutto, da articoli per la casa, prodotti gastronomici, gioielli, creazioni artigianali, abbigliamento, hi-tech, ecc…

Ogni articolo può essere venduto, l'importante è scegliere la giusta strategia e promuovere correttamente il proprio business.

Ma riveste particolare importanza anche la vendita delle rimanenze di magazzino; infatti moltissime aziende hanno investito negli anni in articoli che sono rimasti invenduti e che sono stati accantonati in magazzino.

La vendita di questi articoli a prezzi vantaggiosi, non solo permette di recuperare spazio all’interno dei nostri locali, ma genera denaro contante che viene utilizzato per il pagamento della gestione aziendale e dell'investimento futuro.

Quale migliore occasione per unire questi vantaggi senza fatica, senza investimento di personale aggiuntivo e soprattutto con la certezza di vendere online e risollevare le proprie risorse economiche?

Lo Studio Tarantelli dispone di un servizio studiato ad hoc per ogni azienda, al fine di rispondere alle varie esigenze per la vendita su internet.


I costi e le tipologie di negozio

Parlare di costi è complesso, in quanto ogni negozio online è diverso dall'altro, così come le strategie che ne seguono.

Sicuramente occorre considerare un e-commerce per i negozi, mentre per professionisti o artigiani un sito web "vetrina" che è un utile strumento per ricevere contatti e vendere servizi o prodotti.

In alcuni casi è preferibile questa scelta, che spesso abbiamo utilizzato ed ha portato professionisti anche a lavorare da casa con il telelavoro.

Normalmente i negozi invece necessitano di un e-commerce con una strategia di web marketing e SEO per alcuni mesi, per poi seguire da soli.

Il costo per tutta l'attività è sicuramente di qualche migliaio di euro, ma varia da settore a settore e soprattutto dalle attività che vengono svolte, perchè ai nostri clienti diciamo sempre che il nostro compenso è dato da ciò che realizziamo e non da un forfait che risulta sicuramente non trasparente.

Proprio per questo motivo, molti clienti si sono rivolti a noi dopo che alcuni "colleghi" hanno realizzato strutture a canone mensile, che non hanno portato a risultati, ed erano strutturate con attività non conformi alle norme dei motori di ricerche, come schemi di link.

Pertanto nella valutazione dei costi e delle attività, è importante farsi comunicare tutte le operazioni che verranno eseguite e richiedere sempre un preventivo dettagliato.

La serietà che abbiamo sempre posto nelle atività svolte e certificate dalle nostre referenze, sono un ottimo biglietto da visita per i clienti che desiderano iniziare o ottimizzare una vendita online.

Se vuoi vendere i tuoi articoli online, non importa dove ti trovi, richiedi subito tutte le informazioni per avere un preventivo senza impegno su come sviluppare il tuo business online, inviando una mail mediante il form dei contatti.


condividi su facebookcondividi su linkedincondividi su twitter


Aggiungi Studio Tarantelli al tuo feed di Google News.
feed google news


Ultima release 18-01-2015

Autore: Mirko Tarantelli - consulente informatico e SEO - Data Scientist

© Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti qui pubblicati.