Studio Tarantelli, esegue consulenza informatica a Roma e tutta Italia

Studio Tarantelli > Servizi > Perizia Informatica

Perizia informatica forense e consulenza tecnica di parte

perizia informatica - Studio Tarantelli

La tecnologia informatica è sempre più utilizzata negli iter giudiziari e spesso è l'unico strumento per dimostrare oggettivamente la propria innocenza o la colpa altrui. L'attività tecnica che permette di dimostrare i fatti è la perizia informatica forense.

Il primo approccio è quello di eseguire una consulenza informatica forense, che di norma è seguita dall'analisi e si conclude con una perizia. I casi di utilizzo sono molteplici, dai reati informatici, attacchi malware o se sei stato indagato per un illecito civile o penale dove c'è un utilizzo di soluzioni tecnologiche.

Se sei innocente e vuoi dimostrare la tua estraneità ai fatti, devi rivolgerti ad un consulente di informatica forense esperto e soprattutto professionale.

Da oltre quindici anni lo Studio Tarantelli ha eseguito numerose perizie sia in campo investigativo, ma soprattutto come CTP (consulente tecnico di parte) su moltissimi casi, da omicidi, crimini informatici, pedopornografia, furti di denaro, di identità, etc. e come CTU (consulente tecnico d'ufficio).

Non tutti sanno che l'esecuzione di una corretta perizia informatica coadiuvata da relazioni investigative e tecniche, risolvono il 90% dei procedimenti su crimini ed abusi.

Se sei vittima di un abuso o ti hanno accusato ingiustamente, richiedici subito una consulenza forense e studieremo la migliore soluzione al tuo caso.

Operiamo in tutta Italia, ma se vuoi parlarne di persona, prenota un appuntamento presso i nostri uffici a Roma in viale Carmelo Bene 265 o richiedici una consulenza online, prenotandola comodamente dal sito web.


Casi in cui ricorrere ad un perito in informatica forense

Con l'avvento di internet, sono aumentate le frodi informatiche e con esse le persone che ignare si sono ritrovate con ammanchi nei conti correnti online, nelle carte di credito, oppure soggette ad illazioni, stalking o sono coinvolti in reati gravi come omicidi, truffe, pedofilia, etc..

Ricorrere immediatamente ad un consulente tecnico di parte esperto in informatica forense è necessario per iniziare le indagini in maniera corretta e per risolvere casi che sembrerebbero molto complessi.

A volte basta una consulenza con il parere di un professionista, seguita da una relazione peritale per indurre i legali nella giusta direzione del caso e coadiuvare gli eventuali CTU nominati nella risoluzione del problema.

I dati che vengono rilevati da PC, telefoni, analisi IP, tabulati telefonici, sono oggettivi, inconfutabili, offrono risultati concreti e non discutibili che inducono il giudice ad emettere una sentenza chiara e giusta.

In Italia le cause civili e penali durano anni, spesso perchè non si ricorre subito all'analisi di strumenti informatici o vengono eseguite attività peritali non corrette che non riescono a smascherare eventuali frodi o che risultino utili per scagionare persone che risultano estranee ai fatti.


Altri casi di indagini informatiche

Sicuramente le perizie informatiche non vengono utilizzate solamente per crimini di rilievo, ma anche nei casi di tradimenti, separazioni o affido di minori, dove una a analisi della chat di WhatsAPP può risultare risolutiva, oppure in controversie tra clienti e fornitori o in casi sul corretto utilizzo del cellulare alla guida ed ultimamente anche per casi di insubordinazione dei dipendenti o di utilizzo illecito di social network, come Facebook, spesso utilizzato anche nel posto di lavoro.

Proprio in questo ultimo caso, l'utilizzo dei social network ha provocato la perdita di informazioni e della sicurezza delle aziende, che ignare hanno visto brevetti ed ordini sfumati, oppure semplicemente problemi con dipendenti che invece di lavorare giocavano o chattavano con amici.

In questi ultimi tempi ci sono leggi nel mondo del lavoro basate sul controllo dei dipendenti, mediante l'ausilio di sistemi di videosorveglianza, dove può essere violata la privacy e per dimostrare la liceità del trattamento, sia il lavoratore che l'imprenditore possono richiedere una analisi forense, che spesso risolvono questioni complesse.

Dimostrare questo non è semplice e solo una perizia tecnica informatica può smascherare abusi impropri o rivelare tutti i dettagli di ogni singolo caso.

L'evoluzione della tecnologia e la crescita dell'uso dei dispositivi mobili ha provocato un forte aumento di reati e quindi richieste per l'analisi peritale sugli smartphone che sono stati violati per l'acquisizione dei dati di soggeti sia in ambito personale che aziendale.

Negli ultimi anni sono molto richieste anche le valutazioni di software ed APP sia per apporto alle società o per vendite.


La professionalità nelle perizie forensi

L'analisi informatica forense è una fase fondamentale da realizzare con estrema professionalità, vista la delicatezza del ruolo di perito, ma soprattutto occorre esperienza al fine di eseguire correttamente tutte le fasi e rilevare quanto richiesto nel quesito posto dai legali, dal cliente e nelle CTU da PM, forze dell'ordine o giudici.

La professionalità e l'esperienza del nostro studio informatico e dei suoi partner, nonchè la qualità offerta ai clienti da molti anni, unita alla formazione continua in un settore in continua evoluzione, ci permette di affrontare i repentini aggiornamenti della tecnologia, che richiedono un background su diverse discipline e costanti conoscenze nel campo informatico e telecomunicazioni, al fine di risolvere casi anche molto complessi, dove si rischiano imputazioni pesanti.

Spesso, molti indagati sono vittime di sequestri di apparati informatici e vengono eseguite perizie senza la presenza del proprio consulente di parte e questo può pregiudicare l'intera indagine, in quanto ci sono moltissimi aspetti che possono essere mostrati e ribaditi nella fase peritale ed utili al giudice per risolvere il caso e scagionare persone innocenti.


Se desideri fissare una consulenza a Roma o online o richiedere preventivi per una perizia informatica forense, contattaci tramite il seguente modulo di contatto o prenotando il consulto.