studio tarantelli, consulenza informatica, SEO e reti informatiche

Studio Tarantelli > Articoli Informatica > Web marketing e SEO > uscire dalla crisi

Come uscire dalla crisi?

la soluzione per uscire dalla crisi economicaOgni giorno molti imprenditori, specie di piccole imprese, si pongono una domanda cruciale per mantenere in vita la propria attività: come uscire dalla crisi?

Sia i quotidiani che i TG ci sono notizie che la crisi economica continua ad aumentare in diversi settori ed in diverse zone d'Italia, specie se lontani dalle grandi città ed ogni anno molti italiani devono stringere ulteriormente la cinghia.

Molte aziende sono in recessione ed hanno problemi nel trovare clienti per nuovi lavori e le imposte ed i tributi aumentano sempre di più.

Evitando di entrare in questioni tecniche e personali sulla tassazione dell’Italia, in questo articolo si vuol evidenziare la chiave su come si potrebbe uscire dalla crisi e gli approcci per aumentare il proprio business.

Lo scrivente ritiene che la crisi possa essere combattuta con la focalizzazione di due problemi che, se risolti entrambi, aumenterebbero i margini di qualisiasi realtà commerciale e/o industriale: utilizzo del business online ed una politica di risparmio energetico.


Primo step: come sviluppare un business online

Se si tiene conto che moltissime aziende sono gestite da personale di "vecchio stampo", con una cultura che favorisce i rapporti diretti con clienti e fornitori e dove l’ausilio di strumenti informatici è ridotto al minimo, si comprende bene che rispetto agli altri Paesi dell’unione europea e del mondo, siamo dietro di svariati anni.

Al giorno d'oggi (specie dopo il Covid-19) è possibile instaurare e mantenere rapporti di lavoro e collaborazione anche a distanza, utilizzando tutti gli strumenti di comunicazione, come e-mail, telefono, videoconferenza ed instaurando nuovi rapporti commerciali a distanza, grazie a queste tecnologie.

In molti sondaggi realizzati da autorevoli fonti statistiche, si evince la tendenza da parte degli italiani ad acquistare solo alcune tipologie di articoli o servizi su internet, come gli articoli hi-tech, prodotti per bellezza, viaggi e pochi altri.

Nel paniere quotidiano di ogni cittadino ci sono voci molto importanti, come il cibo, abbigliamento, automobili, prestazioni di artigiani vari come idraulici, elettricisti, per non parlare di servizi professionali come consulenze mediche, commerciali, legali, ecc...

La discrepanza sull'utilizzo di questi settori rispetto a quelli già affermati su internet è dovuto al fatto che questi professionisti non hanno un sito web navigabile e ricco di informazioni utili agli utenti e che risulti correttamente posizionato sui motori di ricerca.

Quindi praticamente sono invisibili sul web e nessuno può contattarli per richiedere i servizi e prodotti offerti.

Proprio per questo motivo, è difficile che una persona cerchi un idraulico sul web, ma si affida a conoscenze personali o di amici. Ovviamente non tutte le attività sono sviluppabili a ditanze considerevoli, ma anche per l'artigiano essere visibili all'interno della provincia o della regione, può rappresentare nuovi business e quindi nuovo lavoro!

Se tutte le aziende avessero un sito web professionale realizzato su misura e dettagliato delle specializzazioni, marchi utilizzati, ecc…. il servizio sarebbe più fruibile, ed anche l’artigiano in questione ne gioverebbe, in quanto aumenterebbe la propria visibilità e portafoglio clienti.

Se consideriamo inoltre che i siti internet di molte aziende sono spesso obsoleti e privi di una necessaria traduzione in inglese, tedesco, etc, abbiamo un quadro preciso della realtà media italiana.

Come può una azienda del nord Europa per esempio contattarci? E' impossibile!

La soluzione al problema è adeguarsi agli standard richiesti dai mercati ed affidarsi a professionisti del settore e richiedere una consulenza informatica professionale, per lo sviluppo di un progetto realizzato su misura.

Dallo studio di fattibilità realizzato dal professionista, vengono estratti dati importanti, come costi, durata, tipologie di servizi, strategie di web marketing, etc, che offrono un ampio quadro, con il percorso da seguire ed un primo obiettivo viene così raggiunto!


Secondo step: Riduzione dei consumi e risparmio energetico

Ridurre i consumi oggi è possibile, spesso basta poco e l'investimento eseguito viene recuperato nel breve tempo, cominciando immediatamente a risparmiare.

Inoltre, sfruttando gli incentivi sull'efficienza energetica emanati dal Governo italiano, è possibile ridurre ancor di più i costi di ammodernamenti, recuperando notevole somme di denaro per l'investimento richiesto.

Lo scrivente ha progettato alcuni sistemi di risparmio energetico dedicati all'impiantistica elettrica, di condizionamento e di illuminazione, che hanno portato il ritorno dell'investimento già nei primi 5 mesi e con il denaro derivato dall'ottimizzazione degli sprechi rilevati e spesso non considerati dalle aziende di medie dimensioni, è stato utilizzato per il pagamento di contributi, stipendi, ecc...

Un consumo energetico minore si trasforma in aumento della competitività e rispetto per l'ambiente!


La nostra ricetta per uscire dalla crisi

La soluzione per uscire dalla crisi, per fornire forza e competitività alle imprese italiane è data dal connubio tra il risparmio energetico e l'utilizzo degli strumenti per il business online!

Il web è una fonte inesauribile di risorse per trovare clienti, ovunque e soprattutto 24 ore al giorno per 365 giorni l’anno, questo è lo strumento più utilizzato al mondo dalle aziende per uscire dalla crisi.

Non c’è bisogno di avere aperto un negozio o la "bottega" per vendere prodotti e servizi, ma basta avere un computer, una linea internet performante ed un buon sito web e si può anche delocalizzare per alcune imprese la propria sede!

Così facendo, si potrebbero acquisire nuove fette di mercato e trovare nuovi partner per eventuali parti utilizzate nelle produzioni con prezzi più concorrenziali, mantenendo lo stesso fatturato, riducendo il costo del nostro prodotto o servizio e quindi essere più competitivi nei mercati di riferimento.

Un altro parametro fondamentale è quello che l’Italia risulta tra gli ultimi paesi sull’utilizzo del telelavoro.

Ma quanto risparmierebbe una azienda che utilizza il telelavoro per i suoi dipendenti? Tantissimo, basti pensare all’ottimizzazione del lavoro, meno strutture con consumi annessi, riduzione di stress dovuti ai viaggi, la possibilità di scegliere i migliori professionisti su un panorama praticamente infinito, ecc...

Questi fattori fanno riflettere e l’Italia ha necessità di un cambiamento radicale nella mentalità di coloro che gestiscono il mondo del lavoro, è come avere una auto sportiva e potente ed andare sempre a 50km/h.

Questo articolo vuole essere un modo per tutte le aziende, dalla ditta individuale alla S.p.A., dall’artigiano, al commerciante, al professionista per spronare a sviluppare un nuovo business online, che unito all'efficienza energetica, aiuti ad uscire dalla crisi, ma soprattutto a moltiplicare le proprie potenzialità grazie ad internet e cominciare a pensare "ecologico".

Per realizzare uno sviluppo così come descritto è necessario avere due figure. La prima è il Web Manager che guida tutte le fasi di creazione del business online, realizzando un business online di qualità, che rispetta i requisiti dei motori di ricerca e che struttura una strategia di marketing appropriata e la seconda è un professionista nella domotica per innovare la propria infrastruttura tecnologica aziendale.

Lo Studio Tarantelli ha realizzato molti piani di business per aziende che erano sul punto di chiudere e che oggi invece hanno una attività sana e fiorente.

Se desideri innovare la tua azienda e svilupparla verso nuovi mercati con l'obiettivo di uscire dalla cristi, contattaci per una consulenza tramite il form dei contatti. Non promettiamo miracoli o cose simili, ma certamente una analisi tecnica attenta e su misura per la tua attività, con i suggerimenti di professionisti del settore tecnologico!


condividi su facebookcondividi su linkedincondividi su X


Aggiungi Studio Tarantelli al tuo feed di Google News.
feed google news


ultima release: 14-10-2024

Autore: Mirko Tarantelli - consulente informatico e SEO - Data Scientist

© Tutti i diritti sono riservati. È vietato qualsiasi utilizzo, totale o parziale dei contenuti qui pubblicati.